La nostra magica storia

about-elements

L'ASINO - RITORNO ALL'INFANZIA E VITA LENTA

In Bulgaria molti bambini soprattutto quelli che abitano nelle grandi citta’ non hanno mai visto un vero asino . Un tempo su tre famiglie contadine , due avevano questi animali dalle lunghe orecchie nelle loro stalle . L’asino andava a lavorare nel campo con il padrone e la sera tornava carico di legna o fieno. I bambini lo aspettavano con impazienza a casa per cavalcare e giocare con lui. Per migliaia di anni, con i suoi passi lenti e attenti, calpesta sia le strade principali della storia umana sia i tortuosi sentieri di montagna o di bosco.

Gli asini sono amichevoli, con interesse avvicinano si avvicinano alle persone e accettano con gratitudine qualsiasi manifestazione di amore e affetto. La loro favolosa, non sempre apprezzata capacità di lavoro. Mangia lentamente, senza fretta. Il galoppo non è il suo punto forte, ma e’ molto prudente ed attento e soprattutto robusto che si adatta a qualsiasi situazione e clima . Questo è probabilmente il motivo per cui gli asini vivono per un tempo relativamente lungo – circa 40 anni.

Camminare con un asino passo dopo passo ci riporta a quella vita passata senza fretta che ci manca così tanto nel dinamico mondo moderno.

Chi Siamo

Siamo Oksana e Michele: due “Pazzi”  innamorati l'uno dell'altro e di tutti gli asini dalle orecchie Lunghe e  con musi morbidi di velluto. Ci siamo incontrati nella grande e rumorosa città di Sofia, ma abbiamo deciso di trasferirci nel piccolo e tranquillo villaggio di Madjare. Happy Donkeys nasce dal nostro amore per questi simpatici e adorabili animali (spesso divertenti) e dal  desiderio di cambiare il nostro stile di vita e vivere a stretto contatto con la natura.

Oksana e Michele

Siamo Oksana e Michele: due “Pazzi” innamorati l’uno dell’altro e di tutti gli asini dalle orecchie Lunghe e con musi morbidi di velluto. Ci siamo incontrati nella grande e rumorosa città di Sofia, ma abbiamo deciso di trasferirci nel piccolo e tranquillo villaggio di Madjare. Happy Donkeys nasce dal nostro amore per questi simpatici e adorabili animali (spesso divertenti) e dal desiderio di cambiare il nostro stile di vita e vivere a stretto contatto con la natura.
La famiglia di Happydonkeys  è numerosa. Tutti sono molto cordiali e amano scorrazzare  su e giu‘ per le montagne con gli ospiti della casa. Quando non sono impegnati a camminare, passano il tempo a riempirsi la pancia con il fieno e riposano nella stalla.

I nostri asini

La famiglia di Happydonkeys è numerosa. Tutti sono molto cordiali e amano scorrazzare su e giu‘ per le montagne con gli ospiti della casa. Quando non sono impegnati a camminare, passano il tempo a riempirsi la pancia con il fieno e riposano nella stalla.
Buk è un cane di passaporto e un asino per natura. Ama fare il bagno nella polvere, mangia prelibatezze di asini come fieno, carote e mele e persino cardo di cotone. La sua curiosità porta spesso calci d'asino al suo naso lentigginoso quando mette alla prova l'immensa pazienza dei nostri asini.

Buk

Buk è un cane di passaporto e un asino per natura. Ama fare il bagno nella polvere, mangia prelibatezze di asini come fieno, carote e mele e persino cardo di cotone. La sua curiosità porta spesso calci d’asino al suo naso lentigginoso quando mette alla prova l’immensa pazienza dei nostri asini.
Per non parlare dei nostri amici pennuti a cominciare da Madame Кокò e dei suoi pulcini, ora galline adulte. Un paio di famiglie di rondini nidificano nelle nostre finestre. L'unica cosa che manca è una famiglia di cicogne. Abbiamo allestito una piattaforma per il nido e speriamo che un giorno le nostre cicogne verranno e si stabiliranno qui.

Madame kokò

Per non parlare dei nostri amici pennuti a cominciare da Madame Кокò e dei suoi pulcini, ora galline adulte. Un paio di famiglie di rondini nidificano nelle nostre finestre. L’unica cosa che manca è una famiglia di cicogne. Abbiamo allestito una piattaforma per il nido e speriamo che un giorno le nostre cicogne verranno e si stabiliranno qui.
l gatto Leopold fa parte della nostra grande famiglia . Ama la compagnia dei suoi amici asini e li massaggia volentieri se non è impegnato a giocare con gli atri gatti della casa

Leopold

l gatto Leopold fa parte della nostra grande famiglia . Ama la compagnia dei suoi amici asini e li massaggia volentieri se non è impegnato a giocare con gli atri gatti della casa

La nostra missione

Vogliamo rendere nuovamente popolare l’asino qui in Bulgaria e dargli un nuovo ruolo e posto nella società moderna. Secondo l’Università Trakia di Stara Zagora, il numero di asini in questo paese nel 1985 aveva raggiunto il numero di 350.000. Oggi invece la popolazione è di appena 20.000 capi ed è in costante e rapida diminuzione. Vale la pena notare che anche la crescita della popolazione è diminuita drasticamente. All’inizio del 2020, la popolazione della Bulgaria è 6.951.482. L’urbanizzazione sta ancora attirando un gran numero di persone fuori dai villaggi edi conseguenza, il numero di residenti rurali è diventato solo 1.826.075. I fedeli aiutanti dei contadini, sono ora diventati superflui e soppiantati dalla tecnologia e dai macchinari moderni. Il nostro progetto mira a sensibilizzare l’opinione pubblica del serio rischio della scomparsa di questo animale e usarlo per incentivare un tipo di turismo lento ed ecologico, adatto soprattutto alle famiglie .

Villaggio Madzhare

La nostra struttura si trova in questo piccolo villaggio di 300 abitanti ai piedi dei Monti Rila a 1200 metri sul livello del mare in una splendida valle circondata da montagne da dove si ammira un bellissimo panorama . Siamo a 70 km sud da Sofia e a soli 10 km dalla piccola città di provincia di Samokov . Cerchiamo di trattare i nostri ospiti solo con specialità gastronomiche locali e fatte in casa, curiamo un piccolo orto, facciamo marmellate di frutti di bosco , fiori di acacia , sambuco, tutti prodotti della foresta di Rila I nostri visitatori e ospiti della fattoria hanno anche la possibilità di provare e acquistare altri prodotti locali quali formaggi e miele..